Il Simposio delle Muse

SERATA D’ONORE PER IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO

PREMIO PENISOLA SORRENTINA 2022

Sono state dedicate al binomio “cultura e innovazione” le serate d’onore per il cinema e l’audiovisivo della 27ª edizione del “Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito” ®, che si sono svolte il 28 e il 29 ottobre 2022 a Sorrento.

VOYAGE

L’ARTE, IL VIAGGIO

Un contest creativo e multimediale, promosso con la collaborazione ed il sostegno della Fondazione Banco di Napoli, della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli. Il contenitore include: progetti di residenza artistica diretti dal sannita Giuseppe Leone, con un racconto documentaristico, dedicato a Dante Alighieri; una esperienza digitale immersiva tra le bellezze e i beni culturali della Campania fotografati dal siciliano Giuseppe Leone, un vero maestro della fotografia: un videoclip digitale dedicato alla mostra fotografica del sannita Nicola Ciletti, prodotta dal centro culturale Exordium. L’obiettivo del contenitore multimediale di cercarte è dunque quello di costruire sinergie e partnership importanti con enti pubblici e privati di rilevanza nazionale, in cui tutte le attività messe in campo contribuiscano a creare un vero e proprio spirito di comunità culturale ed epistemica digitale.

IL CINEMA IN TV

rassegne cinematografiche

Rassegne cinematografiche prodotte e diffuse su canali non convenzionali: la televisione e il web. Una sinergia avviata tra LabTV e l’associazione culturale “Il Simposio delle Muse” per continuare a promuovere cultura anche durante la pandemia Covid19.  Quella che sembrava all’inizio una sperimentazione per non fermarsi e produrre eventi in sicurezza è diventata ora una scelta di metodo. Annualmente l’Associazione promuoverà infatti con la emittente televisiva LabTv una rassegna di pellicole, con la introduzione critica del giornalista cinefilo Enzo Colarusso. Il Covid19 aveva interamente precluso gli spazi per la fruizione culturale. Oggi si è ritornati a godere di film e spettacoli al cinema, ma l’utilizzo delle piattaforme e dei canali di comunicazione connessi anche alle ITC resta comunque uno dei principali obiettivi raggiunti dall’Associazione. Nello studio televisivo di LabTv, trasformato con una scenografia in un salotto da cineforum, il dibattito si sviluppa guidando i telespettatori di tutta la Campania, e non solo, tra “classici” e pellicole straniere avvincenti.

 

LABTv e Il Simposio delle Muse attraverso il successo di questa iniziativa dimostrano come, anche stando a casa, sia possibile fruire di contenuti culturali interessanti e fuori dal comune intrattenimento televisivo.

EnglishItalian